Gentile Cliente,
la scrivente SEAC Servizi Srl, Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito solo “GDPR 2016/679”) desidera informarLa in merito a quanto segue relativamente ai dati personali da Lei forniti per il servizio di prenotazione di pasti d’asporto (take away) presso il Ristorante Alpi.
Tipologia di dati, finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali da Lei forniti (nome e cognome, ragione sociale, indirizzo e-mail, altri dati di contatto) verranno utilizzati nei limiti e per il perseguimento delle finalità relative al rapporto in corso ed esclusivamente per le seguenti finalità:
- fornitura del servizio di prenotazione di pasti d’asporto (take away) concordato con l’Interessato; in tal caso, base giuridica del trattamento è l’esecuzione di obblighi derivanti dal contratto di cui è parte l’Interessato o per adempiere, anche in fase pre-contrattuale, ad eventuali specifiche richieste dell’Interessato;
- adempimento di obblighi previsti da leggi e regolamenti (ad es. dati per la fatturazione elettronica, adempimenti contabili o fiscali); in tal caso base giuridica del trattamento è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare.
Modalità e durata del trattamento
I Suoi dati personali saranno trattati “in modo lecito e secondo correttezza” con il supporto di strumenti cartacei, informatici o telematici. Il trattamento dei dati proseguirà per tutta la durata dei rapporti con il Titolare e, se necessario per eventuali adempimenti a cui è soggetto il Titolare fino all’espletamento di questi ultimi, sulla base di quanto imposto dalla normativa vigente.
Comunicazione e diffusione dei dati ed eventuali destinatari
Potranno accedere, e quindi venire a conoscenza dei Suoi dati, esclusivamente i soggetti autorizzati dal Titolare limitatamente ai dati necessari a svolgere l’incarico loro affidato. Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati per le sole finalità sopra specificate a:
- soggetti autorizzati dal Titolare del trattamento (collaboratori, tirocinanti e dipendenti);
- Responsabili del trattamento o collaboratori esterni del Titolare (es. consulenti legali, consulenti contabili, informatici, revisori, fornitori del software gestionale);
- soggetti pubblici e privati a cui la comunicazione sia dovuta per legge o regolamento;
- agenzie di recupero crediti.
I Suoi dati non saranno diffusi. Un elenco dei soggetti Responsabili esterni del Trattamento è reso disponibile su richiesta dell’Interessato.
Trasferimento dei dati personali all’estero
I dati potranno essere trasferiti all’estero solo nel caso in cui il Titolare decidesse di avvalersi di servizi informatici (sito web, posta elettronica, cloud computing, e-mail direct marketing) gestiti da fornitori residenti in paesi al di fuori dell’Unione Europea o che utilizzino server ubicati in paesi esteri. In tali casi il trasferimento in Paesi Terzi avverrà nel rispetto del GDPR 2016/679.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale mancato consenso
Il conferimento dei dati e il relativo trattamento sono facoltativi, ma funzionali all’espletamento delle attività necessarie all’esecuzione degli obblighi contrattuali. L’eventuale rifiuto a fornire i dati per tali finalità potrà rendere impossibile adempiere ai rapporti contrattuali e agli obblighi di legge.
Diritti dell’Interessato
L’Interessato ha il diritto di ottenere, a cura del Titolare, la conferma dell’esistenza o meno di dati che lo riguardano, anche se non ancora registrati e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi. Ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati, la cancellazione o la limitazione del loro trattamento, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge (compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati), l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’Interessato ha il diritto di opporsi, in tutto od in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, oltre ad avere diritto alla portabilità dei dati elettronici che siano soggetti a trattamenti automatizzati ed a proporre reclamo a un’autorità di controllo. Tali diritti potranno essere esercitati contattando il Titolare tramite i canali fisici e telematici indicati al punto che segue.
Estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento è: SEAC Servizi Srl con sede a Trento (38121, TN) in Via dei Sòlteri 56, pec
seacservizi@sicurezzapostale.it, in persona del legale rappresentante pro tempore.